In un mercato sempre più globale, ogni azienda si trova a dover competere con nuovi concorrenti fino a poco tempo fa non previsti. Se da un lato nuovi competitor possono provocare apprensione, un’azienda che opera in un mercato globale ha grandi possibilità di crescita se riesce a comunicare verso nuovi mercati finora inesplorati grazie a una traduzione professionale. Una corretta comunicazione dei valori aziendali tramite tutti i canali a disposizione (sito web, blog, social, ecc.) è il primo elemento di contatto con il nostro potenziale cliente.
Le aziende hanno a disposizione molti strumenti per comunicare contenuti specifici a diversi target. Ad esempio, il sito web aziendale è una vetrina della propria azienda, un blog dà informazioni di più alto valore e specifiche sulla vita aziendale, i social come linkedin sono uno strumento rivolto a una platea più legata al business, facebook serve a indirizzarsi verso un mercato consumer.
Le strategie di comunicazione sono il primo avamposto per l’acquisizione di nuovi clienti, e quindi un elemento troppo importante da trascurare. Sicuramente un potenziale cliente che si approccia ad un’azienda, nel visitare un sito o leggere una brochure non tradotta o tradotta in maniera “casalinga”, avrà una pessima impressione di quell’azienda.
Spesso vengono destinati grossi budget di comunicazione senza pianificare una strategia che vada a coprire tutti gli ambiti necessari. Uno degli ambiti più trascurati è la gestione della comunicazione da e verso l’estero. La necessità per molte aziende di crescere verso l’estero, vista la saturazione del mercato interno, o di importare da altri paesi, deve avere come base di partenza una traduzione dei testi del materiale aziendale (blog, sito web, brochure, schede prodotto) fatta da un professionista e non, come spesso accade, fatta internamente da un collega che “sa la lingua”.
Gli investimenti, spesso anche molto elevati, ad esempio per un sito web ultra moderno, possono essere vanificati da una traduzione grossolana, dove non solo traspare la scarsa professionalità di chi ha eseguito la traduzione, ma anche di chi non ha curato l’aspetto fondamentale di una corretta comunicazione affidando la traduzione a un traduttore non professionista, danneggiando in tal modo l’immagine complessiva del brand.
Ogni azienda ha quindi la possibilità di avere il mondo come mercato di riferimento, deve solo riuscire a comunicare i propri valori nella maniera più corretta e professionale possibile.
Hai bisogno di far tradurre il tuo sito web in inglese o in francese per vendere i tuoi prodotti o servizi su un nuovo mercato estero? Contattaci specificando la tipologia di traduzione richiesta e le tempistiche necessarie, ti invieremo un preventivo preciso di costi e tempistiche entro poche ore.